Diventa rivenditore, è semplice:
01

Chiamaci al numero
+39 02 3105 9294

02

Contattaci subito in chat qui

03

Apri un ticket di tipo commerciale qui

Contattaci

attivo da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
per comunicazioni in differente orario, compila il modulo. Risponderemo il prima possibile.

    Avast Norton
    16 miliardi di credenziali trafugate
    Oltre 16 miliardi di credenziali di accesso provenienti da piattaforme come Apple, Facebook e Google 

    Nello scorso mese di giugno si è verificata una massiccia e preoccupante fuga di dati, ampiamente segnalata, che ha esposto miliardi di password provenienti da piattaforme note come Google, Facebook e Apple. Fughe di dati di questo tipo possono originare diverse minacce informatiche, come il phishing, il furto di account, gli attacchi ransomware e truffe BEC ovvero Business Email Compromise.

    Nonostante alcune interpretazioni iniziali, è fondamentale chiarire un punto, ovvero che non si tratta di una violazione dei dati di Google, Apple, Facebook e delle altre piattaforme. I ricercatori hanno infatti scoperto che si tratta di una enorme raccolta di credenziali di oltre 16 miliardi, compilata da numerose violazioni di sicurezza e infezioni da malware avvenute in passato, e sebbene alcuni titoli l’abbiano definita una “fuga di dati”, questa compilazione rappresenta più che altro un ri-assemblaggio di credenziali rubate. I record raccolti principalmente da infostealer, si sono infatti accumulati nel tempo. La maggior parte delle credenziali trapelate sono probabilmente non recenti, duplicate o già note e molte di esse non sono più valide. Tuttavia, è importante non sottovalutare completamente il rischio, poiché un numero significativo di credenziali potrebbe essere ancora attivo, specialmente se le persone sono abituate a riutilizzare le stesse password.

    Per verificare se le nostre credenziali fanno parte di questa o di altre fughe di dati note

    si può visitare Have I Been Pwned inserendo il proprio indirizzo email oppure utilizzando i servizi di monitoraggio del dark web offerti da fornitori affidabili come Norton o Avast.

    Per rafforzare la sicurezza dei nostri clienti

    si possono adottare una serie di accorgimenti come per esempio:

    • Generare password uniche e complesse per ogni account.
    • Utilizzare un password manager, come Norton Password Manager, che aiuta a creare e gestire password con facilità e sicurezza
    • Abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) che risulta più sicura rispetto ai metodi basati su SMS
    • Utilizzare un software di sicurezza affidabile come Avast che protegge i propri dispositivi in tempo reale
    • Mantenere alta l’ attenzione alle truffe di phishing, rimanendo sempre diffidente verso e-mail o messaggi inaspettati, specialmente quelli che sollecitano un’azione immediata
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com