Bitdefender rivoluziona la sicurezza con PHASR
PHASR – Proactive Hardening and Attack Surface Reduction è l’innovativa tecnologia che Bitdefender ha presentato ufficialmente come componente aggiuntivo della sua piattaforma GravityZone il 23 aprile.
PHASR non si limita a difendere attivamente, bensì ridefinisce il concetto stesso di sicurezza degli endpoint attraverso una riduzione proattiva e dinamica della superficie di attacco. In questo senso, infatti, rappresenta un’innovazione nel contrasto agli attacchi Living off the Land (LotL) perchè offre una protezione avanzata che non grava sui team IT e non compromette la produttività aziendale. Tradizionalmente, le soluzioni di sicurezza si concentrano sull’identificazione e la risposta alle minacce quando queste hanno già penetrato il perimetro. PHASR introduce un cambio di paradigma fondamentale: prevenire attivamente l’accesso e lo sfruttamento riducendo le vulnerabilità intrinseche del sistema operativo e delle applicazioni. L’intelligenza di questo strumento risiede nella sua capacità di apprendere e adattarsi dinamicamente.
Bitdefender rivoluziona la sicurezza con PHASR perchè creando profili di rischio specifici per ogni combinazione utente-endpoint, la tecnologia personalizza le misure di hardening in base alle reali necessità operative. Questo significa che solo gli strumenti e i processi essenziali per la produttività vengono mantenuti attivi, minimizzando drasticamente le potenziali vie d’accesso per gli attaccanti.
“GravityZone PHASR analizza il comportamento dei singoli utenti, come l’uso delle applicazioni, i privilegi delle risorse e altro, raggruppando gli utenti in gruppi con schemi simili. Questo approccio garantisce che le policy e i controlli di sicurezza siano associati con precisione ai privilegi e ai comportamenti previsti degli utenti, adattandosi dinamicamente all’evoluzione della superficie di attacco”
Una visione unificata della sicurezza
L’integrazione nativa con GravityZone amplifica ulteriormente l’efficacia di PHASR. Sfruttando le capacità di Extended Detection and Response (XDR) della piattaforma, PHASR contribuisce a una visione unificata della sicurezza, arricchendo l’analisi del rischio e la risposta agli incidenti con informazioni contestuali preziose sulla riduzione della superficie di attacco.
Questa versatilità permette alle aziende di adattare l’utilizzo di PHASR alle proprie specifiche esigenze e policy di sicurezza.
Concluedendo, con PHASR, Bitdefender non si limita a proteggere l’endpoint; lo rende intrinsecamente più sicuro.