Diventa rivenditore, è semplice:
01

Chiamaci al numero
+39 02 3105 9294

02

Contattaci subito in chat qui

03

Apri un ticket di tipo commerciale qui

Contattaci

attivo da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
per comunicazioni in differente orario, compila il modulo. Risponderemo il prima possibile.

    Avast Prodotti
    Avast Business Hub

    Business Hub, la cloud console di Avast

    La gestione della sicurezza di un numero molteplice di clienti rappresenta una sfida complessa per i professionisti IT e i Managed Service Provider (MSP). Ogni cliente ha la propria infrastruttura IT. Queste possono includere sistemi operativi diversi, applicazioni specifiche, hardware eterogeneo e politiche di sicurezza (o la loro assenza) uniche. Gestire queste realtà disparate diventa rapidamente un incubo logistico e operativo.

    Non esiste una “taglia unica” per la sicurezza, e personalizzare le soluzioni per ogni ambiente richiede tempo e risorse. Più clienti significano più endpoint, più server, più reti, più applicazioni e, di conseguenza, molte più potenziali vulnerabilità da monitorare e proteggere. Ogni nuova risorsa connessa aumenta la superficie d’attacco complessiva da difendere. Mantenere aggiornate le patch e tutti i sistemi in modo tempestivo su decine o centinaia di macchine distribuite tra vari clienti è un compito monumentale. Saltare un aggiornamento può creare una falla di sicurezza che verrebbe subito sfruttata da chi ha intenzione di infiltrarsi.

    La capacità di rilevare un’attività sospetta in tempo reale e di rispondere rapidamente è vitale. Soprattutto con il proliferare di ransomware, phishing e attacchi “Living off the Land”. Farlo su un singolo cliente è difficile; farlo su più clienti contemporaneamente, con alert provenienti da diverse fonti, è esponenzialmente più complesso. Inoltre molti clienti operano in settori regolamentati, come la sanità, la finanza, che impongono stringenti requisiti di compliance. Gli MSP e i professionisti IT devono garantire che tutti i sistemi dei loro clienti siano conformi, il che richiede una gestione meticolosa e la produzione di report specifici.

    L’acquisto e la gestione di soluzioni di sicurezza separate per ogni cliente possono essere proibitivi in termini di costi e complessità operativa. Questo può portare a compromessi sulla qualità della protezione offerta. Nel caso degli MSP , man mano che uno cresce e acquisisce nuovi clienti, le sfide sopra menzionate si amplificano. Senza gli strumenti giusti, la crescita può tradursi in un deterioramento della qualità del servizio e un aumento dello stress operativo.

    In questo contesto, la Cloud Console di Avast emerge come uno strumento tecnico fondamentale, progettato per ottimizzare la gestione della protezione degli endpoint e della rete, indipendentemente dalla dimensione del cliente.

    La caratteristica distintiva della Cloud Console di Avast risiede nella sua architettura completamente basata su cloud. Questo approccio elimina la necessità di infrastrutture hardware on-premise per la gestione della sicurezza, riducendo i costi operativi e semplificando notevolmente il deployment. Gli MSP possono implementare e gestire le policy di sicurezza per centinaia o migliaia di endpoint con la stessa facilità con cui ne gestirebbero un numero limitato, garantendo una scalabilità orizzontale essenziale per un business in crescita. L’accesso avviene tramite un’interfaccia web intuitiva, consentendo la gestione da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, un requisito cruciale per l’agilità operativa.

    Avast Business HUB: reportistica avanzata e visibilità strategica

    Uno dei pilastri della convenienza e dell’utilità della Cloud Console è la sua capacità di reportistica avanzata. Questo non si limita alla mera visualizzazione di dati, ma offre un’analisi approfondita e strategica dello stato di sicurezza:

    • La console fornisce dashboard configurabili che permettono agli amministratori di ottenere una panoramica immediata dello stato di salute della sicurezza su tutte le reti gestite. Widget personalizzabili possono mostrare, ad esempio, il numero di minacce bloccate, gli endpoint non aggiornati, le vulnerabilità rilevate e le tendenze di attacco.
    • È possibile generare report on-demand o programmati su una vasta gamma di parametri. Inclusi eventi di sicurezza specifici, conformità alle policy, stato delle scansioni e utilizzo delle licenze. La capacità di consultare dati storici permette di identificare pattern, valutare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate e prevedere potenziali rischi.
    • La reportistica non è solo uno strumento interno; diventa un potente mezzo per dimostrare il valore tangibile del servizio di sicurezza ai clienti. Report chiari e comprensibili possono evidenziare il numero di attacchi sventati, il rispetto delle normative e l’efficacia della protezione, rafforzando la fiducia e la fidelizzazione del cliente.
    • I dati possono essere esportati in vari formati (CSV, PDF, ecc.) per ulteriori analisi o per essere integrati in sistemi di ticketing o piattaforme di Business Intelligence già in uso dall’MSP.

    Avast Business HUB: flessibilità di configurazione e gestione granulare

    La Cloud Console di Avast offre una flessibilità di configurazione notevole, permettendo agli MSP di adattare le policy di sicurezza alle esigenze specifiche di ogni singolo cliente e persino a gruppi di dispositivi all’interno della stessa organizzazione. Questo include:

    • Possibilità di definire profili di protezione distinti per diversi reparti o tipologie di utenti, con regole specifiche per firewall, Web Shield, Mail Shield e altre componenti della suite di sicurezza.
    • Tutte le operazioni, dall’implementazione di nuove installazioni alla risoluzione di problemi, dall’applicazione di patch alla gestione delle esclusioni, possono essere eseguite da remoto, ottimizzando il tempo e le risorse dell’MSP.
    • Gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e del software stesso sono gestiti centralmente e distribuiti automaticamente, garantendo che tutti gli endpoint siano sempre protetti contro le minacce più recenti senza intervento manuale.

    Avast Business HUB: convenienza operativa e strategica

    L’adozione della Cloud Console di Avast si traduce in una serie di vantaggi economici e operativi per l’MSP:

    • L’assenza di server dedicati, la minore necessità di manutenzione hardware e la semplificazione delle operazioni riducono significativamente i costi infrastrutturali e di personale.
    • La gestione centralizzata e l’automazione di molteplici task liberano tempo prezioso che può essere reinvestito nello sviluppo del business o nell’erogazione di servizi a valore aggiunto.
    • La visibilità avanzata e la capacità di risposta rapida consentono agli MSP di fornire un servizio di sicurezza proattivo e di alta qualità, rafforzando la reputazione e l’attrattiva sul mercato.
    • La facilità di onboarding di nuovi clienti e la gestione centralizzata supportano un modello di business scalabile, permettendo agli MSP di espandere la propria base clienti senza un aumento proporzionale della complessità gestionale.

    Per saperne di più puoi fissare una call con i nostri specialisti clicca qui 

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com