
Avangate Security, unico distributore per il mercato italiano, presenta Sendmarc, una brillante soluzione per la gestione completa della mail in uscita, che permette di ottenere diversi importanti risultati:
– Rispondenza alle normative
– Protezione da impersonificazione
– Mantenimento e miglioramento della reputazione aziendale
Sendmarc è una piattaforma specializzata nella protezione delle comunicazioni email aziendali, in particolare focalizzata su protocolli di autenticazione come DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance), DKIM (DomainKeys Identified Mail) e SPF (Sender Policy Framework).
L’obiettivo è aiutare le organizzazioni a rendere le loro email più sicure, migliorare la deliverability (cioè che le mail arrivino in inbox e non vadano in spam) e prevenire attacchi di impersonificazione del dominio (spoofing) e phishing.
Caratteristiche principali
Ecco cosa offre Sendmarc:
Visibilità & reportistica: raccoglie i report DMARC (RUA/RUF) dai server di posta in tutto il mondo, li trasforma in dati utili per capire chi sta inviando mail col vostro dominio, legittimamente o no.
Autenticazione e policy: permette di configurare e gestire SPF, DKIM, DMARC da un unico pannello. Attraverso Sendmarc si può passare da una policy più permissiva ad una più rigida (“p=none” → “p=quarantine” → “p=reject”).
Miglioramento della deliverability: grazie al fatto che il dominio risulta autentico e ben gestito, le mail legittime hanno maggior probabilità di arrivare nella inbox e non finire in spam.
Difesa avanzata: oltre a DMARC, SPF, DKIM, Sendmarc offre moduli come “Lookalike Domain Defense” (monitoraggio domini simili al proprio, per impedirne l’abuso) e “Breach Detection” (monitoraggio di credenziali compromesse e violazioni) secondo quanto riportato.
Soluzione partner & MSP: la piattaforma supporta modelli multi-tenant (utile per Managed Service Providers), integrazione API, automazioni, onboarding clienti, ecc.
È una soluzione che affronta una delle più comuni minacce digitali: l’email impersonificazione. Ad esempio, molti attacchi di phishing utilizzano domini falsi o simili per inviare mail fasulle. Sendmarc aiuta a bloccarli.
Offre sia la tecnologia che il supporto per implementare correttamente le policy di autenticazione, che spesso risultano complesse da gestire internamente.
Visibilità centralizzata: utile soprattutto in contesti enterprise o con molti domini/invio multiplo.
Credibilità e fiducia:· per esempio, Mozilla Ventures ha investito in Sendmarc, sottolineando quanto il tema della sicurezza della posta elettronica sia strategico.
Ambiti d’utilizzo
Aziende che gestiscono uno o più domini email e vogliono proteggersi dal rischio che malintenzionati inviino mail a nome loro.
Organizzazioni che hanno bisogno di aumentare la deliverability delle proprie campagne mail (marketing, transaction email).
MSP, provider cloud, integratori che vogliono offrire un servizio di email-security ai propri clienti.
Contesti regolamentati, dove è richiesto elevato standard di autenticazione email.
Processo di adozione
Tipicamente l’adozione di Sendmarc segue queste fasi:
Analisi iniziale del dominio: verifica della situazione attuale (SPF, DKIM, DMARC, invii, fonti).
Implementazione graduale: impostare “p=none” per raccogliere dati senza bloccare, poi progressivamente arrivare a “p=quarantine” o “p=reject”.
Monitoraggio e ottimizzazione: usare i report per identificare invii non autorizzati, sistemi legacy, vulnerabilità; configurare strumenti di difesa complementari.
Manutenzione continua: nuove fonti di invio, nuovi domini, monitoraggio di domini simili, revisione policy, formazione del team.
Vantaggi e benefici
Riduzione del rischio di phishing e spoofing: con DMARC in enforcement, è molto più difficile per un malintenzionato inviare mail che sembrino provenire dal vostro dominio.
Maggiore fiducia nel brand: i destinatari vedono le mail come autentiche e meno sospette.
Migliore deliverability: invii legittimi hanno maggiori probabilità di essere consegnati correttamente.
Controllo e governance centralizzati: utile soprattutto per realtà con molti domini o struttura complessa.
Supporto e scalabilità: funzione particolarmente utile se la vostra organizzazione cresce, o invia via terze parti (es. fornitori, mail marketing, transazionali).
Considerazioni / Criticità
L’implementazione di DMARC, DKIM, SPF può essere complessa, soprattutto in ambienti con molti sistemi di invio (marketing, transazionale, legacy) e potrebbe richiedere collaborazione tra marketing, IT, service provider.
Occorre attenzione per evitare che mail legittime vengano bloccate: è importante una fase di monitoraggio e tuning prima di imporre una policy troppo rigida.
Il costo-beneficio va valutato in base al numero di domini, volumi mail, rischio aziendale: per piccole organizzazioni con poche mail può sembrare “sovradimensionato”, ma il tema della protezione resta comunque valido.
Conclusione
Sendmarc rappresenta una soluzione moderna e robusta per chi desidera proteggere la propria infrastruttura email, garantire che le comunicazioni aziendali siano autentiche, e migliorare la reputazione del dominio. Se la posta elettronica è un canale importante per voi (commerciale, operativa, comunicazione interna/esterna), e se il rischio di spoofing o phishing vi preoccupa, allora Sendmarc merita una valutazione approfondita.
Altri vantaggi per una sicurezza a 360°
Accesso multipiattaforma, dispositivi illimitati
Accedi ai dati critici nel tuo vault da qualsiasi luogo, su qualsiasi browser, su un numero illimitato di dispositivi
Gestore di password cloud-based o self-hosted
Implementa in modo rapido ed efficiente nel cloud o ospita la tua organizzazione Bitwarden in locale per la massima privacy e controllo sul tuo ambiente
Sicurezza open source, verificata da terzi
In qualità di principale gestore di password open source, Bitwarden viene regolarmente sottoposto a verifiche da parte di terzi ed è conforme a SOC 2, GDPR, CCPA, HIPAA e Data Privacy Framework (DPF)
Facile onboarding degli utenti grazie alla sincronizzazione con il tuo identity provider
Utilizza il supporto SCIM o il tool Directory Connector per semplificare il provisioning di utenti e gruppi e rimanere sincronizzato con il tuo servizio di directory
Report sulle vulnerabilità e registri dettagliati degli eventi
Monitoraggio delle metriche di sicurezza per individuare password deboli o riutilizzate e controllo dell’accesso di utenti e gruppi ai dati sensibili
Assistenza sempre disponibile
Gli agenti del Customer Success offrono assistenza prioritaria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a tutti i clienti aziendali, compresi i membri di un piano Teams o Enterprise, indipendentemente dal ruolo.
In Evidenza
Condivisione cifrata dei dati
Con Bitwarden Password Manager condividi i tuoi dati sensibili in modo sicuro e flessibile (RBAC) con singoli colleghi o gruppi di lavoro aziendali Trasmetti informazioni cifrate con chiunque, tramite un link sicuro condivisibile via email, chat, ecc.
Rafforza la tua sicurezza
Bitwarden Password Manager identifica potenziali vulnerabilità come password riutilizzate, esposte pubblicamente o deboli; vengono inoltre fornite altre importanti metriche di sicurezza. Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di event log (esportabili!), è possible avere trasparenza circa l’attività degli utenti, relativamente alle credenziali usate\condivise. Il supporto MFA nell’accesso alla cassaforte permette di aumentare drasticamente il livello di sicurezza.
Certificazioni
Proteggi i tuoi dati sensibili con un password manager affidabile ed attendibile. Bitwarden conduce infatti regolarmente audit di sicurezza (commissionati a terzi) ed è compliant con GDPR, SOC 2, HIPAA, Privacy Shield e CCPA.
Gestione ottimizzata delle credenziali
Genera e salva tutte le tue password (e non solo) complesse (e univoche!) in un unico punto. Accedi alle credenziali protette da qualsiasi dispositivo grazie alla sincronizzazione sicura. Bitwarden Password Manager offre svariate possibilità di accesso alla tua cassaforte: applicazione desktop, mobile, estensione per browser, web e CLI (Command Line Interface). L’auto-completamento semplifica le procedure di login velocizzandole, pur garantendo un alto livello di sicurezza.
Integrazione nell’ambiente IT
Bitwarden Password Manager è implementabile sia nel cloud che in locale. Il tool proprietario Directory Connector e l’integrazione via SCIM permettono un onboarding rapidissimo di utenti e gruppi, con provisioning e de-provisioning automatico degli account. Bitwarden Password Manager è integrabile nel tuo stack esistente grazie a potenti API, supporto SSO, integrazione con vari servizi di directory, automatismi\scripting basati su CLI e tanto altro.
Le ultime news di Sendmarc
Documentazione
- Sicurezza
- Stampa
- Scansione
- Reportistica
- Monitoring
- Video
- Download
OptimiDoc protegge i vostri documenti e riduce i costi attraverso la gestione dell’accesso protetto ai dispositivi multifunzione.
La soluzione consente vari tipi di autenticazione (PIN, Login/Password, Badge e Mobile:Touchless) ed i più recenti protocolli di sicurezza con la criptazione dei dati tra la postazione utente ed i dispositivi di stampa.
OptimiDoc consente all’utente, attraverso le funzionalità di Stampa, un accesso facile e veloce al dispositivo Multifunzione prescelto della rete per il rilascio dei propri lavori di stampa con la possibilità di selezionare le opzioni di finitura.
La soluzione dispone di un terminale software per i dispositivi multifunzione dei principali produttori (Canon, Develop, EPSON, HP, Konica Minolta, Lexmark, Ricoh e Xerox) per la selezione delle funzionalità di stampa, la visualizzazione delle anteprime dei lavori e la loro gestione (rilascio, finitura, cancellazione).
Negli ambienti con più dispositivi multifunzione è possibile inoltre utilizzare OptimiDoc per rilasciare i lavori di stampa dal dispositivo prescelto (funzionalità seguimi).
La funzionalità di Scansione di OptimiDoc consente di digitalizzare, processare e distribuire in formato elettronico i documenti, con pochi passaggi, direttamente dal pannello del multifunzione verso ogni destinazione aziendale.
I documenti possono essere trasformati in formato elettronico editabile, si possono leggere i barcode (1 e 2 D) in essi contenuti ed acquisirne i metadati presenti attraverso l’OCR a Zone.
OptimiDoc può essere configurato per creare molteplici processi di scansione con impostazioni differenti per generare vari formati di file (TXT, RTF, Word, PowerPoint, Excel, PDF, PDF/A,…) ed inviare i documenti verso differenti destinazioni (cartelle di rete, email, Google drive, DropBox, Micosoft 365,…).
OptimiDoc supporta inoltre processi di “scansione” a partire da web, cartella di rete, email ed App per i cellulari.
Con le funzionalità di Reporting ed Analisi di OptimiDoc si possono tenere sotto controllo ed allocare per utente, dipartimento o dispositivo tutti i costi dell’ambiente di stampa.
OptimiDoc consente di monitorare lo stato del dispositivo direttamente dall’interfaccia Web e di notificare attraverso email il cambiamento di stato o dei livelli dei consumabili del dispositivo di stampa e MFP.
Grazie a questa funzionalità si ha la possibilità di conoscere in tempo reale gli eventuali problemi o l’esaurimento di toner o carta di ogni dispositivo dell’infrastruttura di stampa senza dover ricorrere ad ulteriori strumenti o installare agenti software.
Brand Supportati












